Colori e materiali in cucina

  • cucine lissone armony dassi
  • cucine lissone armony

04 Dic Colori e materiali in cucina

Come scegliere ed abbinare materiali e colori in cucina

Dettagli in legno grezzo

Per uno stile industriale, si possono scegliere  tonalità scure come blu, nero, marrone e grigio antracite, per la parte inferiore della cucina abbinando e contrapponendo il tutto a delle essenze di legno con venature sono molto evidenti, come può essere ad esempio un rovere nodato. Il legno, oltre a regalare morbidezza all’ambiente, andando in netto contrasto con la superficie liscia e scura del laminato, dona un carattere forte e deciso alla cucina. La perete di fondo ricoperta da piastrelle bianche lucide, si sposa perfettamente con il legno e i toni scuri dei mobili.

Tono su tono

Per conferire profondità e dinamicità alla stanza, si può intervenire sulle pareti dipingendole dello stesso colore, ma con tonalità differente, di quello scelto per i mobili della cucina, creando un curioso gioco di profondità e sfumature.

Bianco e nero

Essenziale ed elegante è l’accostamento di bianco  e nero. perfetto per ambienti grandi come per spazi più ridotti. La bicromia bianco/nero si può scegliere per i pensili,  a contrasto con la parete di fondo ed il top in quarzo nero. La fascia scura da forza al piano di lavoro. Se si vuole dare una percezione più orizzontale allo spazio, si può optare per una netta divisione tra parte superiore ed inferiore, scegliendo il bianco per i pensili ed un grigio antracite/nero per la base della cucina. Il marmo, utilizzato per alcuni dettagli, è un’ottima soluzione che dona immediatamente preziosità allo spazio.

 

No Comments

Post A Comment