21 Ott Pareti colorate
Pareti colorate
Alcuni consigli
Scegliere le tonalità di colore per le pareti di casa è tanto importante quanto difficile, in quanto il colore esercita una forte influenza sul nostro stato d’animo. La cromoterapia è basata su dati scientifici, ma la regola che prevale in assoluto è quella del buon senso e del buon gusto. Il colore ha lo straordinario potere di trasformare e dare carattere ad un ambiente. Per questo motivo è essenziale scegliere le tonalità che più rispettano il proprio gusto personale, senza tralasciare alcuni dettagli.
I colori
I colori scuri come il marrone, il nero, il blu notte, tendono a rimpicciolire gli spazi, rendendo gli ambienti più bui. E’ dunque consigliabile preferire, per le pareti colorate di casa, a queste delle tonalità più luminose come le sfumature di beige, di grigio e colori pastello. I colori delle pareti non devono mai essere più scuri del pavimento. Da non sottovalutare è inoltre il soffitto, se si hanno delle travi, dipingendole di bianco slanciano lo spazio verso l’alto, acquistando così metri in altezza. In un piccolo spazio non bisognerebbe mai dipingere il soffitto di un colore più scuro delle pareti perchè si andrebbe ad abbassare notevolmente la percezione dell’altezza delle pareti. A chi ama osare consigliamo di scegliere dei colori accesi come i toni del giallo, del verde, dell’arancione, da destinare a singole pareti. Per la zona giorno è bene scegliere delle tinte calde e luminose per rendere l’ambiente gradevole ed accogliente. Come quando si ascolta la musica, dove è l’armonia di più note che rende l’ascolto piacevole, così anche nella decocrazione, è l’accostamento di più toni la chiave giusta per un ambiente caldo e confortevole.
No Comments